Showing posts with label Alice Oseman. Show all posts
Showing posts with label Alice Oseman. Show all posts

17/06/2023

Radio Silence - Alice Oseman

              

Radio Silence
- Alice Oseman




🇬🇧 Hi! How are things going for you? Today I'm here with a novel from English Literature.

Check out my last review about I Want to Die but I Want to Eat Tteokbokki by Baek Sehee.

---

Today's review will be about the novel Radio Silence, by the British author Alice Oseman.

--- 

It was first published in 2016, and it was re-printed this year 2022.

The story takes place in Kent, England, where the author is from. 

It sees the life of Frances, a teenage girl that has been a "study machine" for all her life with just one goal, get into an elite university. 

Nothing will stand in her way, but things change when she meets Aled, and for the first time in her life, she isn't afraid to be herself, freely. 

Thanks to her favourite podcast, Radio Silence, she will discover a new freedom. But when the trust bond between her and Aled gets broken, she's left thinking about who she was before and who she longs to be now. 

She is left with having to confront her past, and what happened to Carys, Aled's sister. She has to confess why she disappeared. 

It's only by facing up to your fears that you can overcome them. And it's only by being your true self that you can find happiness. 

But what if everything you set yourself up to be, in the end, isn't what you really wanted? 

The book explores the themes of LGBT and mental health issues, especially depression. 


About the author: Alice Oseman is class 1994 and is from Kent, UK. Her other books are Solitaire (her first novel), Heartstopper (became pretty popular on the social media. It got adapted into a Netflix tv series (:) and Loveless (her most recent one). She writes young adult novels. 

--- 

Second attempt reading Alice Oseman and I wasn't disappointed. Clearly it's nothing compared to Heartstopper that still holds my heart hahah but it was a really cute reading. 

I got the feeling while reading it that it would have ended badly, but thankfully it didn't. It ended just the way I wanted it (: The characters were all amiable and I felt actually connected to their problems, because they were also mine while I was a teen. 

The story, obviously, from the themes that are being faced, is not all roses, so get ready ;)

It's a 4/5 recommendation!


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

🇮🇹 Ciao! Come vi vanno le cose? Oggi sono qui con un romanzo di letteratura inglese.

Date un'occhiata alla mia ultima recensione su Vorrei Farla Finita ma Anche Mangiare Toppokki di Baek Sehee.

---

La recensione di oggi riguarderà il romanzo Radio Silence, dell'autrice britannica Alice Oseman.

---

È stato pubblicato per la prima volta nel 2016 ed è stato ristampato nel 2022.

La storia si svolge nel Kent, in Inghilterra, da dove viene l'autore.

Vede la vita di Frances, un'adolescente che è stata una "macchina da studio" per tutta la sua vita con un solo obiettivo, entrare in un'università d'élite.

Niente potrà ostacolarla, ma le cose cambiano quando incontra Aled e, per la prima volta nella sua vita, non ha paura di essere se stessa, liberamente.

Grazie al suo podcast preferito, Radio Silence, scoprirà una nuova libertà. Ma quando il legame di fiducia fra lei e Aled si rompe, lei rimane a pensare a chi era prima e a chi desidera essere ora.

Si trova a dover affrontare il suo passato e cosa è successo a Carys, la sorella di Aled. Deve confessare perché è scomparsa.

È solo affrontando le tue paure che puoi superarle. Ed è solo essendo te stessa che puoi trovare la felicità.

Ma cosa accadrebbe se tutto ciò che ti sei prefissato di essere, alla fine, non fosse quello che volevi veramente?

Il libro esplora i temi LGBT e dei problemi di salute mentale, in particolare la depressione.


Sull'autrice: Alice Oseman, classe 1994, viene dal Kent, UK. Altri suoi libri sono Solitaire (il suo primo romanzo), Heartstopper (diventato molto popolare sui social media. E' stato adattato in una serie tv Netflix (:) e Loveless (il suo libro più recente). Scrive romanzi young adults. 

---

Secondo tentativo di lettura di Alice Oseman e non sono rimasta delusa. Chiaramente non è niente in confronto a Heartstopper che tiene ancora il mio cuore ahah ma è stata una lettura davvero carina.

Durante la lettura ho avuto la sensazione che sarebbe finita male, ma per fortuna non è andata così. È finita proprio come volevo (: I personaggi erano tutti amabili e mi sentivo effettivamente connessa ai loro problemi, perché erano anche i miei quando ero un'adolescente.

La storia, ovviamente, dai temi che vengono affrontati, non è tutta rose e fiori, quindi preparatevi ;)

È una raccomandazione: 4/5!

12/02/2023

Heartstopper - Alice Oseman

           

Heartstopper
- Alice Oseman




🇬🇧 Hello. Hope you're doing great (: Today I'm here with a graphic novel from English Literature.

Check out my last review about The Old Man and the Sea by Ernest Hemingway.

---

Today's review will be about the novel Heartstopper, by the British author and illustrator Alice Oseman.

--- 

It is a collection of four graphic novels (the fifth will be published next year) first published in 2018.

The story is set at Truham Grammar School for Boys, where Charlie Spring is a highly-strung, openly gay, over-thinker teenager. He is in Year 10. His past year hasn't been too great, but it seems like he is not being bullied anymore. 

Nick Nelson instead a cheerful, soft-hearted rugby player. He is in Year 11. He's heard a little about Charlie, the kid who was outed last year and bullied for it, but he has never had the opportunity to talk to him. 

They quickly become friends, and soon Charlie is falling hard for Nick (I mean have you seen what a cutie he is?), even though he doesn't think he has a chance with him. But love, as we all know, works in surprising ways, and sometimes good things are waiting just around the corner, when you least expect them. 

The novel deals with the themes of LGBTQI+, eating disorders, bullying, transphobia, homophobia, mental health issues, self-harm.

It's for a young adult target, but everyone can read it.

--- 

I saw it everywhere on bookstagram, booktok, and so on. Everyone was obsessed with it. Netflix even did a tv-series about it, so I've decided to give a try, to see what was going on with all this obsession, and I turned out to be obsessed about it too. 

I got really emotional in few parts and even ended up badly crying at the end, because of a situation Charlie has to deal with. I really hope that in the fifth and last volume, all will be good for him, because he truly deserves the world. 

It's really well written and I'm glad she wrote it, because I think it should be read in schools and be present in every library. It well explains the struggle of people that have to deal with this weight, and can't be free to release it fully, because they feel "ashamed", or "frightened" of any possible reaction of other people, of the ones they love mostly, just because they fear that they're not good enough. 

Who didn't feel this way at least once in their lives? All of us struggle with this, with the feeling of being accepted, of being "perfect". Shouldn't we all just be human? Be kind to each other? 

As you might have understood, it's a 5/5 recommendation!


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

🇮🇹 Ciao. Spero che stiate tutti alla grande (: Oggi sono qui con una graphic novel dalla letteratura inglese.

Date un'occhiata alla mia ultima recensione su Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway.

---

La recensione di oggi riguarderà il romanzo Heartstopper, dell'autrice e illustratrice britannica Alice Oseman.

---

Si tratta di una raccolta di quattro graphic novel (la quinta verrà pubblicata il prossimo anno) pubblicata per la prima volta nel 2018.

La storia è ambientata alla Truham Grammar School for Boys, dove Charlie Spring è un adolescente molto nervoso, apertamente gay e iperpensante. È all'anno 10. Il suo ultimo anno non è stato molto bello, ma sembra che non sia più vittima di bullismo.

Nick Nelson invece è un rugbista allegro e dal cuore tenero. È all'anno 11. Ha sentito parlare un po' di Charlie, il ragazzo a cui hanno fatto outing l'anno scorso e che è stato vittima di bullismo per questo, ma non ha mai avuto l'opportunità di parlargli.

Diventano rapidamente amici e presto Charlie si innamora di Nick (voglio dire, avete visto quanto è carino?), anche se non pensa di avere una possibilità con lui. Ma l'amore, come tutti sappiamo, funziona in modi sorprendenti e, a volte, le cose belle ci aspettano dietro l'angolo, quando meno ce lo aspettiamo.

Il romanzo affronta i temi di LGBTQI+, disturbi alimentari, bullismo, transfobia, omofobia, problemi di salute mentale, autolesionismo.

È per un target di giovani adulti, ma tutti possono leggerlo.

---

L'ho visto ovunque su bookstagram, booktok e così via. Tutti ne erano ossessionati. Netflix ha anche fatto una serie tv a riguardo, quindi ho deciso di fare un tentativo, per vedere cosa stava succedendo con tutta questa ossessione, e anche io ne sono rimasta ossessionata.

Mi sono davvero emozionata in alcune parti e alla fine ho persino finito per piangere di brutto, a causa di una situazione con cui Charlie deve fare i conti. Spero davvero che nel quinto e ultimo volume gli andrà tutto bene, perché si merita davvero il mondo.

È davvero ben scritto e sono contenta che Alice Oseman l'abbia scritto, perché penso che dovrebbe essere letto nelle scuole ed essere presente in ogni biblioteca. Spiega bene la lotta delle persone che devono fare i conti con questo peso, e non possono essere libere di lasciarsi andare completamente, perché si sentono "imbarazzate", o "spaventate" di ogni possibile reazione delle altre persone, di coloro che amano principalmente, solo perché temono di non essere abbastanza meritevoli.

Chi non si è sentito così almeno una volta nella vita? Tutti noi lottiamo con questo, con la sensazione di essere accettati, di essere "perfetti". Non dovremmo essere tutti semplicemente umani? Essere gentili l'uno con l'altro?

Come avrate capito, ve lo consiglio: 5/5!